News
VS1: lavorare senza emissioni
dicembre 2019
novembre 2019
➔TORNA ANewsUna moto vera, verissima, con il motore elettrico e le caratteristiche di una 125 sportiva a motore endotermico. La TC-Max è la moto del cambiamento, quella con cui a metà del 2019 Super Soco ha aperto un nuovo fronte della sua gamma a emissioni zero affiancando questa brillante café racer agli scooter e ai ciclomotori già in produzione.
La linea richiama vagamente quella del TC, moto elettrica omologata come ciclomotore, ma come suggerisce l’appellativo “Max” le forme sono più adulte e le dimensioni più importanti. La TC-Max è caratterizzata da una certa originalità che la distingue dalle moto “a benzina” ma non deborda nelle stravaganze: la parte superiore con la gobba sul serbatoio e la sella a sbalzo esprime grinta, la zona centrale chiusa dalla carrozzeria nasconde il pacco delle batterie agli ioni di litio modello 18650 la cui avanzatissima tecnologia consente di unire prestazioni e peso contenuto: 105 kg. Sono asportabili e questo agevola notevolmente le operazioni di ricarica, ed hanno una capacità totale di 3240 Wh, sufficiente a percorrere 110 km alla velocità di 45 km/h.
Sempre nella zona centrale, ma più in basso, c’è il motore, che qui non è alloggiato nella ruota posteriore come nei ciclomotori ma è fissato saldamente al telaio, da moto, e collegato alla ruota posteriore da una trasmissione a cinghia dentata, silenziosissima. Significa ridurre le masse non sospese, cioè garantire un migliore funzionamento della sospensione posteriore che qui è ad unico ammortizzatore centrale, mentre la forcella è una moderna unità teleidraulica a steli rovesciati. La struttura portante è in tubi e il telaietto posteriore smontabile.
Attenzione alla sicurezza: anche qui, come sulle versioni più piccole, la frenata è affidata a un sistema a intervento combinato CBS che agisce su due dischi di 240 mm Ø, l’anteriore controllato da una pinza a tre pistoncini e il posteriore da una pinza a pistoncino singolo.
Le ruote sono di 17”, con la possibilità di scegliere tra la versione in lega e quella a raggi, che determinano prezzi della moto differenti: 4690 euro nel primo caso, 4890 euro nel secondo.
Numerosi i dettagli di pregio e tra di essi il fanale anteriore adattivo e il cruscotto che raggruppa tutte le funzioni in un solo quadrante dall’evocativo aspetto di uno strumento meccanico.
La novità maggiore di questa versione 2020 però è il motore. Anche questo è prodotto dalla Super Soco ma è cresciuta la potenza massima, salita da 3000 a 3500 Watt; può spingere la TC-Max a 95 km/h, con la capacità di superare pendenze di 17°. Prestazioni equivalenti a quelle di una 125 cm3 con motore endotermico,ma con il vantaggio di costi d’esercizio minori e dell’invulnerabilità alle restrizioni legate all’inquinamento.